Committenti Pubblici e Privati
Punto Service è attenta nel cogliere le necessità in continuo mutamento sia della committenza privata che pubblica, impegnandosi in una puntuale individuazione delle tecniche e delle strategie che meglio rispondono alle specifiche richieste.
Le certificazioni ottenute da terze parti, le Politiche della Qualità ed Ambientale, e la redazione del bilancio sociale sono prove concrete della qualità intrinseca nel modus operandi e nei risultati ottenuti dalla cooperativa, strumenti importanti nella relazione con i vari stakeholders di tutti i settori, soprattutto verso i propri clienti.
I servizi erogati possono essere di vario tipo, e vanno dalla gestione integrata di strutture, alla gestione totale, nonché all’erogazione di servizi ad hoc in base alle necessità.
Punto Service è molto attiva nel Nord-Ovest del Paese, fornendo servizi principalmente in Piemonte e Lombardia, in cui risulta uno dei principali players.
Punto Service opera con molti committenti pubblici e privati, forte di una professionalità e storia proprie, nonché di certificazioni e politiche operative che garantiscono la qualità e la serietà della Cooperativa.
Composizione dei Committenti nel corso del 2021



Al fine di garantire un supporto completo e in linea con le esigenze della committenza pubblica e privata, Punto Service offre le seguenti tipologie di servizio:
- Progettazione e realizzazione di servizi ad hoc sulla base delle esigenze del destinatario e della specifica realtà in cui questo viene erogato
- Adozione di politiche rivolte al miglioramento continuo e alla qualità, consolidata e formalizzata dalle certificazioni (UNI EN ISO 9001, SA 8000) e dall’adozione di modelli organizzativi di riferimento (D.Lgs 231/01)
- Flessibilità nella gestione di dati informativi e integrazione di software specifici su richiesta degli enti committenti
- Impegno costante nella preparazione di personale altamente qualificato e costantemente aggiornato; continuo adeguamento dell’operatività in base alle più recenti innovazioni che riguardano il settore. Tale obiettivo viene raggiunto anche attraverso l’organizzazione di corsi ECM sia per personale interno che esterno alla Cooperativa
- Supporto alla definizione di programmi di intervento rivolti alle fasce più deboli
- Applicazione di un sistema di rilevamento della qualità percepita e realizzazione di indagini di customer satisfaction
- Contributo alla qualificazione delle strutture gestite come punto di riferimento e integrazione per diversi servizi sociali del territorio
- Acquisizione di strutture e rami d’azienda coerenti con la mission della Cooperativa
- Erogazione di servizi assistenziali e sanitari nel pieno rispetto dei parametri stabiliti dalla legge
- Manutenzione costante degli immobili, degli impianti e dei macchinari utilizzati
- Fornitura di arredi che rispondano alle richieste e ai bisogni dei destinatari
- Analisi di Customer satisfaction sul servizio erogato a committenti e destinatari finali, da verificare attraverso l’utilizzo di precisi indicatori
- Supporto alla progettazione di servizi integrativi che rendano le strutture gestite luogo vitale all’interno del tessuto sociale di riferimento: tale scopo viene raggiunto attraverso l’organizzazione di eventi, di attività di animazione, ma anche attraverso l’organizzazione di convegni, corsi ECM e progetti specifici per lo sviluppo delle capacità dell’individuo
- Supporto all’aggiornamento normativo sulla legislazione che riguarda il settore socio sanitario
- Supporto nell’identificazione e monitoraggio degli indicatori idonei a garantire il raggiungimento degli obiettivi del committente.