Punto Service ha sviluppato negli anni numerose partnerships con enti locali ed associazioni legate in particolare a progetti di valorizzazione territoriali a supporto della terza età e delle strutture socio-sanitarie ed educative, nonché di eventi culturali e sportivi locali aperti al grande pubblico.

La Cooperativa partecipa attivamente alla vita della comunità attraverso il sostegno di iniziative sportive, culturali e benefiche. Grande impegno viene profuso nel supporto di attività sportive volte soprattutto alla valorizzazione e alla crescita dei giovani: dagli eventi tennistici al calcio, settore in cui Punto Service è molto attiva, essendo sponsor della F.C Pro Vercelli 1892, società calcistica vercellese dal glorioso passato, che nella stagione 2019/2020 ha disputato il Campionato di Serie C. L’aspetto solidale è un elemento di particolare rilievo, e molte sono le iniziative benefiche organizzate negli anni, prima fra tutte per importanza la partita di calcio tra la Pro Vercelli All Stars e la Nazionale Tv, che ha raccolto oltre 14.000€uro a favore dell’Associazione italiana Alzheimer. Nel 2018 Punto Service ha sponsorizzato anche la corsa con bici d’epoca Ducale Ciclostorica, organizzata a Vigevano (PV) con l’obiettivo di raccogliere fondi per l’associazione sportiva per ragazzi diversamente abili Volley a 4 ruote.

RSA APERTA

Punto Service aderisce al progetto RSA APERTA: si tratta di un modello in linea con la filosofia di apertura delle strutture verso la comunità circostante e il territorio. Dal lato associazionistico, sono molte le realtà che collaborano proficuamente con le nostre residenze che in esse trovano un polo di ascolto ed uno spazio operativo. Riteniamo che il legame con il territorio sia fondamentale; le strutture sono luoghi di incontro, di interscambio, dove il dialogo con l’esterno è bidirezionale: è infatti di vitale importanza per i nostri assistiti parlare ed interagire con il mondo esterno. Le strutture sono pertanto aperte verso il territorio, ospitando eventi pubblici, offrendo il proprio spazio ad associazioni sportive, culturali, ricreative e rafforzando i propri legami con le scuole o con associazioni convenzionate. Ed è proprio da un nutrito numero di associazioni convenzionate, ad esempio la Croce Rossa, associazioni di promozione della Pet Therapy, o gruppi Scout, etc., che proviene la maggior parte dei nostri volontari.

VOLONTARIATO

"Vi è chi dona con gioia, e la gioia è la sua ricompensa."
- Kahlil Gibran -

Tutte le nostre strutture accolgono con entusiasmo i volontari che vogliano offrire il loro prezioso contributo per il benessere dei nostri assistiti. Possiamo infatti contare su varie figure che dedicano il loro tempo libero in attività di animazione, insegnamento ed assistenza, e che rendono ancora più piacevole e stimolante il soggiorno dei nostri ospiti. A loro va tutta la nostra gratitudine e il più vivo ringraziamento, perché garantendo ai nostri assistiti una fiorente vita relazionale che non si limita al solo ambito residenziale, dimostrano la sacralità del valore umano della persona anziana e delle fasce deboli.

Per chi fosse interessato a prestare volontariato in una nostra struttura, il primo contatto può avvenire direttamente con la struttura individuata: sarà la residenza stessa ad avviare le procedure di un eventuale accreditamento, verificando l’iscrizione al Registro Regionale delle Associazioni di Volontariato.

SERVIZIO CIVILE

Punto Service accoglie volontari del servizio civile nazionale, in collaborazione con Confcooperative Piemonte Nord.

Il servizio civile volontario permette di fare esperienza da un punto di vita lavorativo ed umano. Ai giovani che intendono approcciarsi al mondo del lavoro, viene data la possibilità di ampliare le proprie competenze all'interno dell'ambito scelto, oltre che l’opportunità di farsi conoscere dalla realtà lavorative già affermate. Sfidare sé stessi, unendosi ad un progetto socialmente utile, permette di acquisire le competenze necessarie che aiutano a crescere e maturare anche da un punto di vista personale. Partecipare al servizio civile, aiuta a confrontarsi con gli altri, permettendo di ampliare le proprie conoscenze culturali e sociali, le proprie capacità comunicative e le proprie visioni del mondo. Il servizio civile in Punto Service consente di avvicinarsi agli anziani, alle persone fragili e al campo dell’assistenza che sicuramente sono estremamente appaganti dal punto di vista umano ed emozionale.