Una storia lunga oltre 30 anni

“Mettere insieme ciò che eri con quello che sei diventato vuol dire crescere.”
James L. Brooks

Chi Siamo Oggi

1989 / 1999

Nata a Vercelli nel 1989 dall’innovativa idea di un gruppo dirigenziale con un’esperienza decennale nel settore, Punto Service da subito concentra la sua attività nell’ambito dei servizi socio-assistenziali. La formula d’impresa fin da subito è ben definita, ed è quella di società cooperativa: in questo senso Punto Service si dimostra precursore dei tempi. Soltanto nel 1991 infatti, con la Legge 381, l’ambito della cooperazione sociale viene introdotto e regolamentato nell’ordinamento giuridico italiano.
L’inizio dell’attività di Punto Service coincide con l’erogazione di servizi socio-assistenziali, in sinergia con la Pubblica Amministrazione sul territorio piemontese. La centralità della persona e i valori quali il rispetto e la dignità di ciascuno sono alla base del suo operato. Già nel 1993 la Cooperativa realizza una rapida espansione sia territoriale, con l’apertura di una sede operativa in Lombardia e l’acquisizione di servizi in Emilia Romagna, Veneto e Liguria, sia del campo di attività, con le gestioni di servizi educativi per minori e portatori di handicap.
Seguono anni di crescita e sviluppo, il 1996 segna la svolta: in seguito al forte incremento delle risorse umane impiegate presso gli uffici, Punto Service trasferisce la propria sede centrale in quella attuale di Caresanablot.
Il biennio 1997/1998 è caratterizzato dalla Qualità. Anche su questo fronte prima nel settore, la Cooperativa intraprende l’iter di progettazione e implementazione di un Sistema Qualità, quale impegno concreto al miglioramento continuo delle prestazioni e al fine di garantire al cliente il massimo livello qualitativo. La Cooperativa consegue inoltre la certificazione del Sistema Qualità in conformità alla norma UNI EN ISO 9001:1994 con l’ente certificatore Det Norske Veritas (DNV).
Il primo decennio di attività si conclude con un’ulteriore crescita, in quanto Punto Service acquisisce importanti commesse nel settore privato in Emilia Romagna e Liguria.

1999 / 2009

Dal 1999 si consolida il sistema di gestione di Punto Service e l’attività della Cooperativa, si intensifica il rapporto con la committenza privata, e di conseguenza l’impiego di risorse più significative per l’immagine e la comunicazione. La Cooperativa inizia ad operare anche con il marchio Senior Service e crea il suo primo sito web. Punto Service è tra i primi a gestire servizi di assistenza domiciliare associati ai Voucher socio-sanitari erogati dalle ASL in Lombardia, operando in quest’ambito con il marchio Voucher Service già a partire dal 2003. In seguito al processo di adeguamento del Sistema Qualità allo schema di gestione “Vision 2000”, Punto Service nel 2002 ottiene la conversione della certificazione alla UNI EN ISO 9001:2000. Cinque anni dopo implementa un Sistema di Gestione per la Responsabilità Sociale che verrà certificato in conformità alla norma SA 8000. La Cooperativa continua a crescere di dimensioni anche per la fusione per incorporazione di Linea Service, Capas e Le Torri nel 2004. Il decennio 1999-2009 è segnato inoltre dalla formazione: Punto Service è coinvolta in prima persona nella progettazione del Master universitario di I livello in Gestione delle imprese socio-sanitarie, in partnership con altre realtà del settore - Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” e Foraz. Punto Service partecipa, oltre che con l’assunzione di 7 dei 15 apprendisti partecipanti, anche organizzando i laboratori didattici complementari alla formazione accademica.
Nel 2007 la Cooperativa realizza inoltre i primi due eventi quale ente accreditato per la formazione E.C.M.
Si chiude il decennio con un’importante crescita nell’ambito delle RSA: la Cooperativa è mandataria dei R.T.I. aggiudicatari della realizzazione di un totale di 420 p.l. a Torino.

2009 / 2022

Sempre attenta alle certificazioni ed al proprio Sistema di Gestione, Punto Service ottiene la Certificazione ISO 14001:2004 inerente il Sistema di Gestione Ambientale e l’aggiornamento della certificazione del Sistema Qualità alla norma UNI EN ISO 9001:2008. Vengono inoltre ottenute la Certificazione UNI 11034:2003, complementare alla ISO 9001 e inerente la gestione dei nidi d’infanzia e servizi correlati e il riconoscimento della certificazione UNI 10881 “Progettazione ed erogazione di servizi assistenziali rivolti ad anziani in regime residenziale”. Nel 2015 si arriverà alla creazione di un sistema di gestione integrato per la qualità, l’ambiente, la sicurezza e la responsabilità sociale.
Nel decennio la crescita dell’attività è segnata dalla fusione con Nuovidea Cooperativa Sociale, che operava da oltre vent’anni nell’ambito dell’assistenza residenziale, educativa e domiciliare, nonché dallo sviluppo di nuovi servizi e nuovi format di assistenza, in quanto Punto Service si innova per poter essere l’unico punto di riferimento della famiglia per i servizi dedicati all’assistenza alla terza età, soprattutto nell’ambito domiciliare e nelle prime fasi di fragilità dell’anziano.
Lo sviluppo della residenzialità è notevole, e vengono acquisite le gestioni di numerose residenze per anziani arrivando a servire fino a 4.000 posti letto totali. Con l’apertura di un nuovo ufficio a Milano per lo sviluppo e l’innovazione, Punto Service avvia un importante progetto di scambio di competenze con partner del mondo industriale e della ricerca, apre una serie di punti informativi sui servizi domiciliari cercando una nuova relazione con l’utente e i caregivers. Nel 2013 la Cooperativa riceve l’accreditamento come provider di corsi E.C.M. Dopo aver festeggiato i primi 25 anni di attività con un convegno ed una grande festa al teatro di Vercelli, nel 2019 la Cooperativa realizza per il suo trentennale un’opera ed un libro di racconti e testimonianze condivise. Il decennio è segnato anche da un rinnovamento d’immagine e di logo, dal lancio di un nuovo sito e dall’adozione di nuovi strumenti di comunicazione, quali i social media.
Arriva il 2020 e con esso la pandemia di Covid-19: una dura sfida che la Cooperativa affronta con prontezza con lo scopo di tutelare lo staff e gli assistiti in struttura e al domicilio, mantenendo alto il livello prestazionale.
Nel 2021 facendo tesoro dell'esperienza precedente Punto Service valuta e riorganizza la struttura aziendale, in un'ottica di maggiore sanitarizzazione dei servizi. Viene inoltre incorporata la Cooperativa Argentum Servizi. Nel 2022 si prosegue lavorando con iniziative ed attività per ritornare a una vita quotidiana più vicina possibile a quella del periodo pre Covid.