WeMi Stelline | Programma febbraio 2018

nausicaa notizie, we-mi

Lo Spazio WeMi Stelline annuncia gli eventi di febbraio 2018 aperti alla cittadinanza:

Tutti i mercoledì dalle 9.30 alle 13.30 ci trovate a Spazio Ginkgo, associazione di promozione sociale in via Maestri Campionesi 26 Milano.
WeMi Stelline sarà infatti ospite di Spazio Ginkgo, dove un nostro consulente sarà vostra disposizione gratuitamente per informazioni ed orientamento sui servizi di cura e benessere al domicilio del Comune di Milano. Sarà inoltre possibile richiedere informazioni sui servizi specifici di WeMi Stelline (assistenza domiciliare specializzata, case di riposo e centri diurni, sistema salvavita Sicurezza d’argento, ausili socio sanitari).

Dal 12 febbraio, tutti i lunedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 WeMi Stelline mette a disposizione i propri professionisti per misurare e tenere sotto controllo gratuitamente alcuni parametri vitali. Possiamo verificare insieme i tuoi livelli di pressione, glicemia, trigliceridi e colesterolo.

Martedì 13 e mercoledì 14 febbraio dalle 18.00 alle 20.00 ospiteremo altre due sessioni del corso gratuito di Economia personale di qualità, rivolto ai cittadini che desiderano migliorare la gestione delle risorse e pianificare il proprio futuro economico. Il corso è un utile strumento formativo per consolidare la consapevolezza delle personali esigenze di budgeting, per migliorare la gestione dei consumi e del bilancio familiare e per programmare i propri obbiettivi di vita. Per iscrizioni ed informazioni: 02 48101017, stelline@wemi.milano.it.

Mercoledì 21 febbraio dalle ore 18.00 alle ore 20.00vademecum dell’assistenza: un incontro per conoscere come ottenere l’indennità di accompagnamento o l’assistenza domiciliare integrata. I servizi di assistenza domiciliare a tua disposizione. Conoscere i costi di una badante e come funziona il contratto di lavoro domestico. Conoscere le soluzioni possibili per mantenere la persona anziana a casa propria il più possibile.
Vi aspettiamo alla serata informativa gratuita presso WeMi Stelline.
Per iscrizioni: 02 48101017, stelline@wemi.milano.it.

Giovedì 22 febbraio dalle ore 18.00 alle ore 20.00 serata gratuita sul tema della comunicazione non violenta. “Tu non mi capisci mai, mi fai arrabbiare, sei troppo disordinato, mi fai sentire un incapace, sei pigro…” Hai mai sentito, pensato o pronunciato una frase simile a queste? Con la comunicazione non violenta/ empatica possiamo prenderci cura di noi e del modo in cui vogliamo comunicare con gli altri, riconoscendo ed esprimendo i nostri bisogni autentici e provando a intendere quelli degli altri senza critica o giudizio.
Possiamo farlo focalizzandoci su 4 informazioni (o scandendo quattro passi): l’osservazione dei fatti, i nostri sentimenti, i nostri bisogni e le nostre richieste. Aiutandoci a distinguere tra osservazione ed interpretazione, tra sentimenti e pensieri, tra bisogni e strategie. Questo modello ideato da Marshall B. Rosenberg è utilizzato in tutto il mondo da oltre quarant’anni. Durante questo incontro inizieremo a scoprire questo nuovo linguaggio e ad esercitaci nel metterlo in pratica.
La sessione gratuita sarà tenuta in collaborazione con Spazio Ginkgo da Alberto Moretto: counsellor, mediatore familiare professionista, formatore, esperto in facilitazione della comunicazione.
Per iscrizioni: 02 48101017, stelline@wemi.milano.it.

Nei Sabati 10 e 24 febbraio dalle 10.00 alle 12.00 incontro di gruppo di ascolto e confronto rivolto ai familiari che si fanno carico della cura di un parente anziano. Durante l’incontro verrà affrontata in particolare la tematica della gestione emotiva della cura con il supporto di una psicologa.
La partecipazione ad ogni sessione prevede un contributo di €10 a persona da corrispondere in loco.
Per iscrizioni: 02 48101017, stelline@wemi.milano.it.

Vi aspettiamo numerosi!

Clicca qui per vedere come raggiungerci.