Siamo molto lieti di annunciare la creazione di un nuovo percorso formativo, dal carattere fortemente innovativo, nell’ambito della nostra offerta E.C.M. Si tratta del progetto “Metodo Arpademia: l’arpa come strumento terapeutico e fonte di benessere in ambito socio sanitario”, nato dalla collaborazione con l’Associazione Arpademia.
Il metodo Arpademia è stato fondato dalla Prof.ssa Eleonora Perolini che, insieme ad un team di medici, ha dato vita ad Arpademia (Centro Internazionale di Musica e Cultura), la prima scuola di Arpa Curativa. Il corso è in fase di accreditamento E.C.M. e si svilupperà tra aprile e maggio 2019, articolato in 7 giornate formative, suddivise tra momenti in aula prettamente teorici e momenti esperienziali e pratici.
Docenti saranno figure di spicco quali, oltre ad Eleonora Perolini, il Dott. Massimo Valverde, Alessandro Buccini e Piera Migliore.
Il Corso da diritto a 50 Crediti Formativi.
OBIETTIVO SPECIFICO DEL CORSO
La preparazione teorico-pratica, che integra diverse discipline, propone l’uso del linguaggio non verbale ma sonoro/musicale, con l’obiettivo di facilitare la comunicazione e la relazione, utilizzando uno strumento complementare alle normali attività di assistenza e di supporto all’anziano. Sviluppare ed approfondire capacità valutative delle complesse dinamiche che si attivano nella relazione di aiuto, proponendo un intervento innovativo e volto alla creazione del benessere della persona.
FINALITÀ
Riconoscere ed utilizzare l’arpa come strumento promotore di benessere, acquisendo conoscenze relative alle corde dell’arpa, che vibrando secondo lo stesso principio della voce umana, raggiungono il sentire emotivo della persona anche su un piano non razionale, creando un clima di rilassamento e quiete. Comprendere ed applicare come attuare una relazione benefica tra la musica e il processo di benessere psico-fisico in soggetti fragili.
A breve saranno disponibili su questo sito programma dettagliato e scheda di iscrizione.
Scarica la locandina e la scheda di iscrizione al corso.
Segreteria Organizzativa
Dott.ssa Tania Simonelli
Area ECM e Formazione
Via Vercelli 23/A, Caresanablot (VC)
tania.simonelli@puntoservice.org
Tel. 0161 234800 – Fax 0161 234826