Varie sono le iniziative educative e di dopo-scuola promosse e curate da Punto Service nel Monferrato, in collaborazione con i propri committenti.
Inglese già all’Asilo.
Dal 2 febbraio presso gli asili nido di Casale Monferrato è attivo un laboratorio di inglese. «Con questo progetto – ha spiegato l’assessore Ornella Caprioglio – si darà un’opportunità importante ai bambini dei nidi comunali, perché attraverso il gioco potranno iniziare ad apprendere una lingua ormai fondamentale per qualsiasi percorso formativo. E proprio lo spirito dei laboratori è: costanza, continuità e immersione nella lingua, per conoscerla e apprenderla».
I laboratori sono suddivisi in moduli, utilizzano preferibilmente giochi, canti e filastrocche a cui partecipano i bambini, suddivisi in piccoli gruppi.
Fotografia dai 6 anni
Il progetto post-scuola 2014/2015 prevede invece il progetto “La magia della fotografia”, laboratorio di fotografia e linguaggi dell’immagine presso le scuole primarie di Casale M.to.
In un’atmosfera di gioco, si portano i bambini partecipanti a prendere confidenza con gli strumenti fotografici e si illustra come inventare una posa originale (seria, allegra, scanzonata, caricaturale, etc.) del loro volto o del loro corpo e di scattarsi un autoritratto. Le fotografie costituiranno la base per la loro trasformazione in opere artistiche, attraverso l’utilizzo di materiali artistici (matite, acquarelli, tempere, pennarelli, gessetti o altro). Si stimola, inoltre, la loro creatività con l’illustrazione delle possibili tecniche di composizione: colorare, tagliare, sovrapporre, incollare. L’obiettivo del laboratorio è anche quello di suscitare interesse e curiosità attorno alla fotografia e alle immagini.
Il laboratorio viene condotto dal personale educativo inserito nei servizi di post- scuola, un pomeriggio ogni 15 giorni.